L'ultimo gran romantico europeo:Eminescu !
16o anni fa nasceva Mihai Eminescu ,personalita esemplare della cultura Romena,soprannominato da
George Calinescu(il piu noto critico letterario dalla Romania)"poetul national"-poeta nazionale e
"poetul nepereche"-poeta ineguagliabile.
Poeta e prosatore , Eminescu è un autore romantico,come Leopardi ,un poeta della notte e della donna,che
per i Romeni rappresenta una sintesi tra Goethe e Schiller.
1870 con lo splendido poema Venere e Madonna.Una poesia affascinante ,che a me piace molto, e
Doina ( il nome di un tipo di canzone tradizionale Romena ).
Il capolavoro emineschiano,Luceafarul,1883,un poemetto costruito sul tema del tempo,e della condizione
del genio nel mondo,improntato da una una visione del mondo e della storia umana pessimista,ma
certo non passiva.Luceafarul (espero ) è degno di essere posto accanto ai poemi dei grandi di tutti i tempi
e di tutto il mondo.
Riporto una traduzione anche se ci sono differenze di tono che a noi romeni sembra di leggere un altra
opera..
ESPERO -Versione Italiana di Geo Vasile
Con Eminescu si è avuto il tentativo unico di esprimere interamente attraverso un genio creativo, il genio del popolo romeno in un’opera incondizionata, di vaste proporzioni, che doveva, nel suo intento, rappresentare un modesto anello di congiunzione tra precursorie presente. Quello che gli è riuscito di compiere, superò sia il suo progetto che la nostra comprensione.
Posta un commento